si trova
vicino al mare
Animali Ammessi
Baia di Capopiccolo-Calabria, a Sovereto la spiaggia dei gigli di Capopiccolo, trascorrere una settimana respirando la brezza marina, attratti dal sole, dalla spiaggia dal mare è rilassante per poter beneficiare dalla magia di molti elementi naturali dalla vitamina D al magnesio allo iodio. Una recente classifica l'ha inserita tra le 10 spiagge più belle d'Italia. CLIMATIZZATI APP. A TRILO camera matrimoniale; soggiorno con angolo cottura, divano letto; cameretta con 2 letti, bagno con doccia. MIN € 300-MAX 740. APP. B BILO soggiorno con divano letto doppio con cucina abitabile; camera
Prezzi | ( Nessun Costo di Prenotazione )
|
Appartamento A
|
Min. | €. 50,00 |
Max. | €. 120,00 |
Persone:5 max
|
Appartamento B
|
Min. | €. 45,00 |
Max. | €. 115,00 |
Persone:4 max
|
Appartamento C
|
Min. | €. 40,00 |
Max. | €. 110,00 |
Persone:3 max
|
Contattaci Subito per informazioni su Prezzi e Disponibilità
Offerte Speciali
-10%
|
Capo Rizzuto bandiera blu 2022
Isola Di Capo Rizzuto
(Crotone)
A Capo Rizzuto è stata assegnata la bandiera blu 2022. Seguiranno per tutto il mese eventi artistici, musicali, gastronomici.
|
Scade il: 19 Luglio 2022
...
Chiedi se c'è posto
|
|
Distanza da Villa DAMARE sabbia, sole, relax a:
(Con i mezzi pubblici)
Mare: 3 minuti
Aereoporto: 10 minuti
La struttura offre alloggio per
un numero minimo di 4 notti
e dispone di 5 posti letto
Attrattive vicino a Isola di Capo Rizzuto
riserva marina, mare, montaggna, musei, siti archeologici
Alcuni dei luoghi più MAGICI della Calabria
1. LA FORTEZZA ARAGONESE DI LE CASTELLA A ISOLA DI CAPO RIZZUTO - CROTONE
Si narra che in passato i castelli nell’arcipelago davanti a Isola di Capo Rizzuto fossero ben sette. Oggi, a dominare la baia, è rimasta la fortezza aragonese di Le Castella, un castello praticamente in mezzo al mare, collegato alla terraferma soltanto da un sottile lembo di...
terra. Circondata dalla Riserva Marina di Capo Rizzuto, dalla fortezza si gode di una splendida vista sul mar Ionio e sulla natura circostante: da una delle sue stanze, addirittura, si possono osservare i fondali in tempo reale, grazie a delle telecamere subacquee che vi faranno scendere metaforicamente negli abissi di uno dei luoghi più incantevoli del Pianeta. In qualsiasi momento della giornata il panorama mozza il fiato, ma arrivateci all’ora del tramonto, quando il sole sta letteralmente planando sulla meravigliosa spiaggia di capo piccolo. 2. PARCO NAZIONALE DELLA SILA - CATANZARO, COSENZA, CROTONE
Questo paradiso per gli amanti della natura incontaminata non ha certo bisogno di presentazioni: al suo interno, il Parco nazionale della Sila custodisce uno dei più significativi sistemi di biodiversità: non solo i tipi di flora sono pressochè infiniti, ma tra i suoi boschi è possibile incontrare lupi (il simbolo del parco), cinghiali e daini. Per chi volesse appurare che la Calabria non è soltanto mare, questa perla tutelata persino dall’Unesco è la meta ideale: lasciate i vestiti scomodi in hotel e fatevi una bella scampagnata tra pini, laghi e animali! Le incontra le acque del mare di fronte a voi: rimarrete senza parole! 3. IL BATTISTERO, IL CASTELLO E LA CATTEDRALE DI SANTA SEVERINA - CROTONE
Non sono in tanti a conoscere quella perla che è Santa Severina, comune calabrese in provincia di Crotone anche chiamato ‘la nave di pietra’, che con il suo battistero, il castello e cattedrale rappresenta forse la più importante testimonianza bizantina in Calabria. Ma oltre a essere un luogo storico di particolare interesse, Santa Severina, che svetta su di una sporgenza rocciosa a dominare tutta la vallata del fiume Neto, è anche uno dei borghi medievali più belli di tutta Italia: fermatevi per una visita, magari accompagnata da un caffè freddo o da una brioche con il gelato!
leggi tutto
|