si trova
in un centro abitato
Internet Wi-Fi
Cibi Senza Glutine
Casina dei Nonni è stato ricavato dalla dépendance di un’antica residenza padronale. Completamente ristrutturato ed ampliato nel 2013, oggi è un grazioso bed and breakfast con quattro ampie e comode camere e un ampio giardino. La sala lettura, la zona solarium, l’agrumeto e l’ampio porticato completano la struttura, per piacevoli momenti di relax. A richiesta una ricca colazione dolce o salata è servita in sala o all’aperto- costo per persona € 4,00. Possibilità di degustare piatti tradizionali salentini in loco o presso ristoranti convenzionati.
Prezzi | ( Nessun Costo di Prenotazione )
|
Singola
|
Min. | €. 45,00 |
Max. | €. 90,00 |
Doppia
|
Min. | €. 50,00 |
Max. | €. 130,00 |
Tripla
|
Min. | €. 70,00 |
Max. | €. 140,00 |
Quadrupla
|
Min. | €. 75,00 |
Max. | €. 150,00 |
Prezzi minimi per camera/2 Pax:
Gennaio - Giugno € 60
Luglio € 90
agosto max € 180
Settembre - Dicembre € 60.
Letti supplementari € 20,00 cad., oltre...
leggi tutto
Prezzi minimi per camera/2 Pax:
Gennaio - Giugno € 60
Luglio € 90
agosto max € 180
Settembre - Dicembre € 60.
Letti supplementari € 20,00 cad., oltre letto matrimoniale.
Oltre tassa di soggiorno, se dovuta.
ServiziWI-FI - PARCHEGGIO
Struttura adeguata alle norme Anticovid-19
Certificato HACCP alimenti
Contattaci Subito per informazioni su Prezzi e Disponibilità
|
CIN: IT075015C200050787
Codice regionale: n.c.*
Distanza da Casina Dei Nonni a:
(Con i mezzi pubblici)
Mare: 11 minuti
Stazione Ferroviaria: 20 minuti
Aereoporto: 45 minuti
La struttura offre alloggio per un numero minimo di 2 notti e dispone di 11 posti letto
Attrattive vicino a Carpignano Salentino
Situata in Carpignano Salentino, un antico paese della Grecì a Salentina, strategicamente posizionato per raggiungere in 10 minuti – in auto o con mezzi pubblici – le splendide spiagge del Salento, Otranto e gli importanti centri commerciali ed artigianali di Maglie e Galatina, in 20‘ la Barocca Lecce ed in 30’ la rinomata Gallipoli. Il territorio della Provincia di Lecce è costellato da tantissimi paesi, caratteristici per i palazzi signorili e le innumerevoli chiese...
dall’architettura barocca; paesi che ospitano importanti eventi anche di interesse internazionale quali la Notte della Taranta ed il Premio Barocco, oltre ad innumerevoli sagre e feste patronali. Le lunghe coste della penisola salentina sono bagnate dal mare Adriatico e dal mare Ionio e offrono panorami incantevoli; il suo territorio, baciato dal sole, è avvolto da secolari alberi di ulivo che spesso circondano antiche masserie e rappresenta l’ambiente ideale per trascorrere una vacanza serena. Ogni anno la bellezza del territorio salentino è insignita di numerosi riconoscimenti. Nel 2024 il Salento è stato nominato meta turistica preferita dagli italiani, per il suo mare, il barocco, l’olio e l’enogastronomia, la cordialità e l’ospitalità dei salentini, e le ricche tradizioni. Le coste salentine sono da anni ogni anno premiate con la prestigiosa Bandiera Blu, che premia, non solo la bellezza dei luoghi, ma anche la qualità offerta e la sostenibilità ambientale. Inoltre, Legambiente e Touring Club Italiano hanno premiato con il massimo numero di vele (5 vele) Otranto, le marine di Melendugno e di Nardò, luoghi in cui si coniugano “buon turismo e qualità ambientale, grazie a un’offerta di alto livello”.
leggi tutto
|