Hotel Baia del Sorriso
Via Aurelia, 1023 - Castiglioncello
- Rosignano Marittimo (Livorno)
tel: 0586 752570
si trova
vicino al mare
Internet Wi-Fi
L'Hotel Ristorante "Baia del Sorriso" è posto a picco sul mare, nella splendida baia del Quercetano. Il Posto ideale per una vacanza indimenticabile con il mare azzurro che vi avvolge come sul ponte di una nave. Le 33 camere, tutte con vista mare, servizi privati asciugacapelli, televisione e telefono diretto.
Prezzi | ( Nessun Costo di Prenotazione )
|
Singola
|
Min. | €. 45,00 |
Max. | €. 120,00 |
Doppia
|
Min. | €. 70,00 |
Max. | €. 170,00 |
Tripla
|
Min. | €. 95,00 |
Max. | €. 230,00 |
Quadrupla
|
Min. | €. 130,00 |
Max. | €. 290,00 |
ServiziAccettiamo animali con supplemento di € 5,00 al giorno. La nostra struttura offre il servizio spiaggia (su richiesta e prenotazione) non incluso nelle tariffe hotel.
Contattaci Subito per informazioni su Prezzi e Disponibilità
Offerte Speciali
299 euro
|
Last Minute
Capodanno a Castiglioncello
Rosignano Marittimo
(Livorno)
3 Notti in pernottamento e colazione
dal 27/12/2024 al 07/01/2025
|
Scade il: 15 Gennaio 2025
...
Chiedi se c'è posto
|
|
CIN: IT049017A1AGC9EEKR
Codice regionale: n.c.*
Distanza da Hotel Baia del Sorriso a:
(Con i mezzi pubblici)
Stazione Ferroviaria: 8 minuti
Aereoporto: 40 minuti
La struttura offre alloggio per un numero minimo di 1 notti e dispone di 99 posti letto
Attrattive vicino a Rosignano Marittimo
BORGHI E PAESI
Per chi vuole visitare i caratteristici borghi che fanno della Toscana un luogo unico del Belpaese a pochi chilometri dall' HOTEL BAIA DEL SORRISO si trovano numerose località. Bolgheri: Antico borgo sulle colline tra San Vincenzo e Cecina nel comune di Castagneto Carducci conobbe una rinascita a partire dal 1700 ed in breve il paese divenne un dei cardini della produzione agricola e vinicola della zona. Nel 1831 dopo un raddrizzamento della Via Aurelia venne...
creato il famoso Viale di Cipressi celebrato da Carducci nell’ode “Davanti a San Guido”: “I cipressi che alti e schietti
Van da San Guido in duplice filar
Quasi in corsa giganti giovinetti
Mi balzaron incontro e mi guardar”
Campiglia Marittima: L’esistenza di questo borgo è stata documentata fin dal XI secolo, la Rocca del XII secolo, la Pieve di San Giovanni e il famoso bassorilievo del Meleagro e la struttura del borgo stesso dove sono ancora visibili, nonostante le successive stratificazioni, le strutture delle torri medievali valgono sicuramente la visita. Suvereto: Suggestivo borgo medievale cinto da mura a pochi chilometri dal sito archeologico di Populonia. Massa Marittima: Il paese, nonostante il nome dista più di venti chilometri dal mare, è considerato una delle gemme medievali della Toscana. Il massimo splendore la cittadina lo raggiunse nel XIII secolo quando grazie alla ricchezza dei suoi bacini minerari diventa libero comune e batte moneta propria. A questo periodo risalgono le strutture di maggior pregio monumentale come il Duomo romanico-gotico, il Palazzo Pretorio il Palazzo Comunale, la Fonte pubblica e la cinta muraria. TOSCANA “CLASSICA”
Per chi visita la Toscana sono irrinunciabili le visite a città famose in tutto il mondo come Pisa, Lucca, Firenze, Siena, Arezzo, Pistoia. Tutte raggiungibili con poche ore di viaggio da Castiglioncello fanno della BAIA DEL SORRISO il punto di partenza ideale di chi vuole concedersi una vacanza culturale alla scoperta dei gioielli di questa meravigliosa regione. PARCHI E NATURA
A pochi chilometri a sud di Castiglioncello il sistema di parchi archeominerari e naturali della Val Di Cornia. Sentieri trekking, archeologici e naturalistici nella macchia mediterranea e visite guidate ad importanti siti archeologici e musei di epoca etrusca. PERCORSI ENO-GASTRONOMICI
La Toscana è terra di cibi naturali e saporosi e di grandi vini e la Costa degli Etruschi di cui Castiglioncello è la località sicuramente più famosa non fa eccezione. Attraversata dalla Strada del Vino Costa degli Etruschi permette al turista del vino di seguire un itinerario che si snoda tra borghi medievali e colline coperte da boschi alla scoperta di un territorio dove sono nati vini famosi in tutto il mondo quali il Sassicaia, l’Ornellaia, Le Macchiale ed i DOC di Montescudaio. SPORT
Nelle vicinanze dell’ HOTEL BAIA DEL SORRISO è possibile praticare sport quali equitazione, vela, windsurf, golf, immersioni, percorsi in bicicletta. E poi. Ancora Mare
CALAFURIA
A nord di Castiglioncello questo tratto di costa è caratterizzato da alcuni chilometri di costa aspra e battuta dal vento e dalla furia del vento. Le spiagge sono poche ma la scogliera è spesso praticabile; ci sono anche delle “piscine” di acqua salmastra che con le onde si riempiono di acqua marina. Suggestiva, anche se la discesa è impegnativa, la “Cala del Leone” sotto al promontorio dove sorge il Castel Sonnino. ROSIGNANO SOLVAY E LE SPIAGGE BIANCHE
Un pezzo di Caraibi sulla costa tra Rosignano e Vada ecco come si presentano le Spiagge Bianche con il loro mare cristallino che ricorda quello di un atollo Polinesiano. Il colore della sabbia è dato dagli scarichi a mare delle industrie ma la presenza di una fiorente vita marina conferma che non sono assolutamente dannosi per l' ambiente. Ampi parcheggi e spiagge attrezzate oltre ad ampie zone adibite a spiagge libere a disposizione del turista. VADA
Risale al 1700 ed era anticamente conosciuta come la “Rada del Saraceno”. A nord l' ultime propaggini delle Spiagge Bianche mentre a sud dell' abitato inizia la pineta che continua quasi senza interruzioni fino a Bibbona. Di fronte a Vada un paradiso per i subacquei: “Le secche di Vada” vastissima zona dove la profondità è modesta e fauna ittica è abbondante con la presenza di corallo e gorgonie. CECINA
A nord la pineta divide la strada dal mare. Buon punto di accesso è la località “Le gorette” dove dopo aver attraversato a piedi la pineta si raggiunge una spiaggia larga di ghiaino fine e scuro. Nel paese di Cecina Mare la spiaggia è una linea di sabbia larga una ventina di metri ben attrezzata con una serie di servizi per il turista compreso un Acquapark. A sud di Cecina prosegue la pineta con una spiaggia del tutto libera ma purtroppo soggetta ad una forte erosione.
leggi tutto
|