B&B Gege'
Massano, 2 - Capaccio/Paestum
- Roccadaspide (Salerno)
tel: 3337530643
si trova
in un centro abitato in campagna in montagna vicino al mare
Internet Wi-Fi
Animali Ammessi
Inserita nel contesto ambientale del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, B&B Gegè appena ristrutturato, ma di nuova costruzione, offre soggiorni rilassanti in un ambiente accogliente e confortevole, con l’opportunità di conoscere gli innumerevoli tesori paesaggistici della Valle del Calore e degli alburni. Il mare, la tradizione, la natura, la gastronomia e l'archeologia si intrecciano ai confini con il Parco Nazionale del Cilento, è un ideale punto base per le tue vacanze. Posizione strategica anche sul piano di vista culinario, per i vari punti vendita di prodotti cilentani
Prezzi | ( Nessun Costo di Prenotazione )
|
Singola
|
Min. | €. 45,00 |
Max. | €. 55,00 |
Doppia
|
Min. | €. 30,00 |
Max. | €. 80,00 |
Tripla
|
Min. | €. 65,00 |
Max. | €. 95,00 |
Quadrupla
|
Min. | €. 75,00 |
Max. | €. 120,00 |
Prezzi variano a seconda delle camere, della stagione e dalla formula con o senza colazione
ServiziCaratteristiche principali della struttura
è consentito portare animali (piccola taglia)
le camere hanno il condizionatore / climatizzatore, ogni camera ha il suo bagno
parcheggio
giardino
Su richiesta massaggiatore
posizione panoramica e/ o tranquilla
angolo cottura
televisione
internet
struttura per famiglie
struttura ideale per affari / business
struttura ideale per una fuga roma
Contattaci Subito per informazioni su Prezzi e Disponibilità
|
CIN: IT065106C1T8LHCF4K
Codice regionale: n.c.*
Distanza da B&B Gege' a:
(Con i mezzi pubblici)
Mare: 15 minuti
Stazione Ferroviaria: 7 minuti
Aereoporto: 30 minuti
La struttura offre alloggio per un numero minimo di 1 notti e dispone di 17 posti letto
Attrattive vicino a Roccadaspide
Bed & Breakfast Gegè tra la costiera amalfitana e quella cilentana, è immerso tra i paesaggi incontaminati delle calorose terre cilentane. A pochi km: da Paestum (I FAMOSISSIMI TEMPLI), spiaggia, Santuario del Getsemani, Santuario della Madonna del Granato, l’oasi naturalistica di Remolino e le Gole del fiume Calore, Felitto, la grotta di San Michele Arcangelo a Sant' Angelo a Fasanella, il borgo abbandonato di Roscigno Vecchia, il Museo Naturalistico degli Alburni a Corleto Monforte,...
le Grotte di Castelcivita, la cascata dell’Auso ad Ottati; la spettacolare vetta del monte Cervati, il più alto della Campania.
leggi tutto
|