Cosa vedere in Venezia Giulia

|
La Dolina dei Bogomili o di Basovizza
Dove: Trieste
informazioni pratiche
Trieste è una città famosa per le sue numerose bellezze artistiche, culturali e architettoniche, ma non tutti sanno che ci sono anche dei luoghi meno noti, anzi, affatto indicati nella cartellonistica turistica. Uno di questi luoghi misteriosi è la cosiddetta dolina dei...
leggi tutto
|

|
Il magico Castello di Duino
Dove: Duino Aurisina (Castello di Duino)
cultura
Duino è una ridente cittadina di 8600 abitanti in provincia di Trieste. Monumento apprezzato in tutto il Mondo e simbolo del paese è il Castello. Questo edificio è celebre per aver ospitato personaggi storici di spicco come lo scrittore Gabriele D'Annunzio, la Principessa...
leggi tutto
|

|
I cimiteri monumentali e non cattolici di Trieste
Dove: Trieste
cultura folklore
Trieste, città cosmopolita per vocazione è storia, ha la peculiarità di non avere solo un cimitero cattolico, quello di Sant'Anna. Accanto ad esso, infatti, si trovano altri cimiteri dedicati ad altre confessioni religiose, o dedicati a particolari categorie, come quello che...
leggi tutto
|

|
La magica Trieste
Dove: Trieste
cultura
Trieste oltre ad essere il capoluogo del Friuli Venezia Giulia è una città ricca di storia ed arte. Molti sono gli edifici di grande interesse come la Chiesa di Sant'Antonio risalente al 1800 con le sue monumentali colonne in stile greco. Poco lontano da qui sorge un altro...
leggi tutto
|

|
Trieste
Dove: Trieste
cultura
Trieste il comune capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia; ha rappresentato per secoli un ponte fra l'Europa centrale e meridionale, mescolando caratteri meridionali, mittleleuropei e slavi ed è il comune più popoloso della regione. La storia della città è molto...
leggi tutto
|

|
Trieste, tra cultura e mare
Dove: Trieste
cultura
Trieste è il capoluogo di regione del Friuli Venezia Giulia, Adagiata sul Mare Adriatico ed a pochi chilometri dalla Slovenia è una bellissima città divisa fra mare e cultura. Conta ben 255.000 abitanti. Di antichissime origini, vanta una storia parecchio travagliata, ricca...
leggi tutto
|
|
|